
Tendostrutture per feste, eventi, matrimoni
Nel linguaggio comune chiamata spesso “tendone”, la tendostruttura è una tipologia di allestimento composta da due elementi, che appaiono indipendenti.
Troviamo, infatti, una struttura portante, che è costituita da travi, cavi e pilastri, sulla quale viene posta una copertura tessile, di solito resa impermeabile e ignifuga dall’utilizzo del PVC; la parte tessile va semplicemente a ricoprire l’anima metallica, senza avere alcuna funzione di natura strutturale.
La scelta di una tendostruttura consente la copertura anche di aree molto vaste, avendo come punti forti una notevole solidità strutturale e la capacità di resistere alle perturbazioni atmosferiche.
Questa costruzione riesce, infatti, a mantenere un assetto stabile anche nei casi di forti nevicate o nel caso in cui ci sia vento, grazie alla capacità di scaricare a terra il peso che grava su di essa.
Scegliendo accuratamente i materiali con le migliori proprietà isolanti è possibile garantire il mantenimento di una gradevole temperatura interna, preservando la sensazione di comfort di chi vi lavora e di chi vi accede in occasione, ad esempio, di una festa, un meeting o una cerimonia.
Con le tendostrutture si cerca di ridurre al minimo la dispersione di calore e di ricorrere ad opportuni sistemi di climatizzazione, che ne consentono l’utilizzo in tutte le stagioni dell’anno, dai mesi caratterizzati da un clima più rigido ai mesi più afosi.
Non manca mai, inoltre, un sistema di illuminazione a norma, che prevede l’utilizzo di luci interne, in grado di assicurare un’ottimale visibilità anche nelle ore serali e notturne.
Un altro aspetto interessante delle tendostrutture Rapid è la versatilità nella scelta degli arredi, resa possibile dall’essenzialità delle linee che una tendostruttura presenta; ciò permette di sbizzarrirsi nella selezione del mobilio e dei complementi di arredo più indicati per l’occasione.
Sorprendente è, inoltre, la relativa semplicità di montaggio e di smontaggio che una tendostruttura può vantare, a fronte di una solidità strutturale notevole, propria di un tipo di costruzione complessa.
Per l’installazione è generalmente necessario ricorrere a personale esperto, ma le tempistiche di allestimento sono, nella maggior parte dei casi, alquanto ristrette.
Possiamo, quindi, considerarle delle strutture temporanee per eventi ma anche una soluzione permanente, avendo, soprattutto in questo secondo caso, la possibilità di riparare singole componenti, che si sono usurate o che sono state danneggiate.
Questo è un importante vantaggio di cui non tutti i tipi di strutture possono disporre, così come è un punto a favore la possibilità di personalizzare la propria tendostruttura, scegliendone con cura la forma, le dimensioni, i materiali, il tipo di copertura, le tipologie più opportune di riscaldamento e di illuminazione.
In qualsiasi periodo dell’anno, quindi, le tendostrutture sono la soluzione prediletta per tutti, sia per un tempo limitato sia per un arco temporale maggiore.
Chi è alla ricerca di un noleggio di tendostrutture può scegliere questo tipo di costruzione per gli eventi più vari; è, infatti, senza dubbio indicata per cerimonie pubbliche e private, congressi, concerti, sagre, feste all’aperto e tanto altro ancora.
Una tendostruttura è la risposta ideale anche alle esigenze di chi necessita di un capannone per utilizzo industriale, potendo andare ad occupare e coprire superfici di notevole estensione, intorno ai quaranta metri quadrati.